PITTI IMMAGINE HOSTS TASTE FIRENZE , FOOD & WINE BONANZA

Florence will host 2023 Taste with best food & wines Italian excellences.

by Cesare Zucca

From Feb 3-6 2023 at the magnificent Fortezza da Basso
Stories of female farming entrepreneurs, from invisibility to women as the protagonists of agriculture.  Because women are increasingly choosing to work the land, registering at the Faculty of Agriculture, leading farm business


Also the meaning of fashion for pasta  Words and images about the mutual fascination between pasta and fashion, from esthetics to eros and taste. _This is the pasta women are made from! Generations, foods, cultures, latitudes compared.  With the participation of a Sfoglina and its tortellini; Xin Ge Liu from Il Gusto Dim Sum; Matilde Pettini animator at Dalla Lola and its pasta with tomato.

_Food to the rhythm of music: sound linked to the world of food and wine  How much is our perception of food influenced by sound?  We discuss this with journalist and writer Anna Prandoni, a musician, a chef and a sound technician involved in the sound-proofing of restaurants. .

INFO

From Feb 3-6 2023 at the magnificent Fortezza da Basso
https://taste.pittimmagine.com/

BABYLON : SCONVOLGENTE! VOTO 10 !

Di Cesare Zucca
Milano, ieri notte il “tout Milan” alla prima di BABYLON al Cinema Teato Odeon
Innanzitutto congratulazioni alla Produzione e al PR Tony Aventino per la location:
la splendida Sala Uno del leggendario cinema teatro Odeon, una sala storica datata inizi novecento e quindi perfettamente in sintonia con il periodo del film, anche nel red carpet pullulante di starlettes in cerca di visibilità (sembrava di essere un casting per il prossimo Grande Fratello) , pronte, proprio some ai tempi delle glamorose serate hollywoodiane, ad entrare nel circuito con notevole esposizione del proprio corpo.

Per più di 100 anni, Hollywood è stata una fabbrica di storie e spettacoli emozionanti che ci hanno intrattenuto o trasportato in un’altra realtà, Hollywood è stata la terra dei sogni ma anche della distruzione. Il regista Damien Chazelle coglie questa dualità in “Babylon”, un film titanico che usa i suoi eccessi per criticare in modo intelligente e aspro l’industria cinematografica, ma ne riconosce e celebra anche la magia e la capacità di generare emozioni.

Un po’ alla Fellini, un po’ alla Baz Luhrmann, un po’ alla Paul Anderson ( scusate se è poco…) nel catalogare tutto ciò che Hollywood crea e distrugge, Chazelle presta poca attenzione ad alcune delle vittime non passate in un batter d’occhio, l’esempio più lampante della presa della sua audace ambizione che supera la sua portata.

Questo è stato un viaggio fantastico dove Il montaggio, la musica, il ritmo, la recitazione… sono tutti notevoli. Un film di 3 ore e 8 minuti mi è volato in un attimo,
Ritmo emozionante ,montaggio brillante, costumi e make up perfetti e un’ipnotizzante scena finale, un elogio alla cinematograifa dai tempoi del film muto fino a oggi,

Nel cast un ccellente Brad Pitt, quasi un Rodolfo Valentino agli ultimi sgoccioli della carriera , un azzeccatissimo Diego Calvas e un gigantesco entourage di star hollywoodiane aprono la porta a una Margo Robbie da Oscar

Babylon , esce il 19 Gennaio ed è da vedere ASSOLUTAMENTE in cinema dal grande schermo e dal suono meraviglioso. Immagini e musica lo meritano……

DESIGN & STYLE

By Cesare Zucca

The Italian furniture industry produces many collections that are popular with other nations. 10% of all furniture manufactured globally is Italian. Buyers flock to the Milan Furniture Fair (Salone del Mobile) each year to place orders.

Superficially speaking, what we recognize as a “design style” is a set of particular colour harmonies, typefaces, compositional styles…But on a higher level, design styles usually carry with them certain principles of what the goals of design are, and techniques for how to accomplish those goals

Modern interior design reigns as the most popular home style in 32 states, according to a new study from Confused.com, a home comparison site. Modern interior design is characterized by a monochromatic color palette, clean lines, minimalism and natural finishes.

Although always the cradle of high-quality craftsmanship, Italy has been massively influential in the timeline of furniture design–especially throughout the 20th century. Between the 1920s and 1930s, Italian rationalism seamlessly formed a relation with the technical and aesthetic experimentations of the European avant-garde on one side and with the Fascist regime’s need for self-representation on the other. Italian design took a turn during the 1960’s and 1970’s towards radicalism, inspired by Pop Art: soon, terms like “Bel Design” and “Linea Italiana” appeared in vocabularies across the country. These changes were powered by an era of Italian designers, inspired to test out new materials and forms and break the boundaries of four-legged chairs and tables.

Liberi di Sognare (Free to Dream)

by Cesare Zucca

The theatrical company I Legnanesi was born in 1949, in an oratory of Legnano, led by late Felice Musazzi. The exclusively male nature of the company is due to an ancient ecclesiastical ban that prevented to women to act with men, so that women’s roles were interpreted by the same male actors in disguise, talking in the Legnanese dialect. The company became famous and performed in mayor theaters, gaining great popularity and winning several awards.

Let’s meet the Colombo Family: Antonio Provasio (who also is director and co-author with Mitia Del Brocco) is the unsikable Teresa, Enrico Darceri (stage and costumes designer) plays the flamboyant Mabilia (a flamboyant spinster eternally hunting for a rich man). Italo Giglioli (a well respected cabaret comedian) is the husband Giovanni, a quite simple man who does not disdain a good glass (or more) of wine.


In their new adventure, seams that fortune finally enters the life of the Colombos: Mabilia just met the son (played by Maicol Trotta) of one of the most powerful families in Italy.

Mabilia is one step away from fulfilling her life’s dream, it will only be enough for her parents to pretend for a few hours what they have never been: rich and powerful! by pretending to be the creators of the succesful frozen fish “Bastoncini Findus”
But….

Well , go and check yourself Liberi di Sognare, a show that delivers a great cast, sparkling boys, songs, sumptuous costumes and colorful numbers, that span from an old fashion burlesque diva moment to flowered Van Gogh painting.

Teresa says that dreams are wishes for happiness… and that’s right, everyone sooner or later in life dreams of achieving something that makes us happy, all that escorted by rhythm, laughter and tradition kermesse. Let’ dream the with the Legnanesi.

from left Enrico Dalceri, Antonio Provaso, Italo Giglioli

Liberi di Sognare will perform at Teatro RePower . Milan, till February 19, 2023.

“They’re Shooting on Our Song”

New York, roaring 1920s
The Spanish flu epidemic a distant memory, everybody hopes for fresh and uncontaminated future and the action takes place right in the full prohibition, where the underworld is thriving and with it a thick undergrowth of unscrupulous.

The story is accompanied by the contemporaneity of some of the most famous and enthralling pop and rock songs. You will hear hits from international stars such as Abba, Michael Jackson, Freddy Mercury, Prince and also popular Italian Artists as Renato Zero and many others,
Here my doubt: was the script written upone thos hits lyrics… or vice versa, the authors found songs with lyrics that could fill in the action?

In both cases, the play ( just 80 minutes, no intermission) gives moments of laugh and thought like the sadly impressive “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” ( In both cases, the play ( just 80 minutes, no intermission) gives moments of laugh and thought like the sadly impressive “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” (There was a kid who just like me loved The Beatles and The Rolling Stone) while the backdrop of the stage is lightened with the “rainbow peace” colors
Italian TV and movie star Veronica Pivetti is Jenny Talento, florist by day. opium dealer at night, who ends up giving in to the advances of Nino Miseria, a poker player, greatly played by hunk Brian Boccuni, (Pinocchio, Next to Normal)

Veronica Pivetta , Brian Boccuni

The desire to resurrect, after the years of the pandemic, blows passion and Jenny lets herself be drawn into a lost world of crime, sex, love and jealousy, all controlled bythe most feared gangster in the city, Micky Malandrino, played by Christian Ruiz (Priscilla Queen of desert)
The colored fumes of the streets of Manhattan,dark glasses, machine guns, fishnet stockings, sparks and songs… they are al there, to bring back a time that is aiming to resurrect .

Till January 8th at Teatro Franco Parenti, Milan

IL “SUONO” DI FRANCO BATTIATO: UNA MAGIA SVELATA

di © Cesare Zucca

Nella musica non esisite niente di più magico che riascoltare un pezzo celebre e conosciuto che, grazie ai cursori di un mixer, viene scomposto, rivelandoci tutte le piste degli strumenti ,dei cori e della voce dell’Artista che lo ha inciso.

Cosi inizia il docufilm “La Voce del Padrone” che vede la produzione artistica a Stefano Senardi e la regia di Marco Spagnoli sulla vita e sull’arte di uno dei geni della musica: Franco Battiato.
Battiato ci viene raccontato o meglio ancora “svelato” nell’ intenso, appassionato e meticoloso documentario “La Voce del Padrone”.che parte dagli inizi alternativi. dalle sperimentazioni, al grande successo inaspettatamente pop.. alle sue passioni, i suoi desideri, i suoi punti di vista fino al suo ritiro nella amata nativa cittadina di Milo.
Senardi ci accompagna attraverso questo viaggio con garbo, cognizione e con la grande correttezza di non sopraffare mai i suoi ospiti, che intervista in ambienti familiarmente intimi, in sala d’incisione, sul divano del soggiorno  in esterna seduti su sedie minimaliste.

Vengono intervistati una valanga di personaggi e artisti che con Battiato hanno condiviso momenti musicali irrepetibili o che semplicemente hanno di lui una grande stima.
Gli interventi sono davvero molti, da Bruno Tibaldi, primo discografico della svolta “pop” di Battiato, al fotografo Roberto Masotti, a Francesco Messina, autore delle copertine, che ci svela come e perchè siano nate.

Una delle tante interviste di Stefano Senardi, qui con il discografico Bruno Tibaldi

 

Tra gli interventi , Alice, sua grande “musa” ed interpreste , la cui voce si fonde sorprendentemente all’unisono con quella di Battiato,Carmen Consoli che nei titoli di codagli dedicata una canzone in dialetto siciliano, e poi ancora Nanni Moretti, Willem Dafoe, Morgan (miracolosamente meno istrionico del solito) Juri Camisasca, Eugenio Finardi, giusto per citarne alcuni.

Franco con Alice

La regia di Marco Spagnoli è attenta e misurata, meritano una speciale menzione le splendide musiche di Paolo Buonvino, che arieggiano certi momenti “classici” di Battiato (sublime quella che accompagna le immagini del mare siciliano).
Franco ci viene svelato in tutta la sua grande ironia, gioia di vivere, spiritualità, pensieri sulla morte, passioni e incomparabile arguzia  E nessuno meglio di Senardi, suo amico , confidente e compagno di tanti viaggi, poteva “svelarci” la personalità del Maestro.
Per chi ama la musica, per chiama Battiato, e per quei pochi che di lui poco conoscono, “La Voce del Padrone” è un documentario imperdibile, commovente, magico.
Da un’intervista :
Intervistatore: Cosa vuoi che resti di te?
Battiato; Il mio suono…
Intervistatore: Cioè la tua musica. le tue conzoni?
Battiato: Il mio suono.

Un’occasione da non perdere nello storico Teatro Martinitt, Milano

Testo e foto @ Cesare Zucca

Al Teatro Martinitt di Milano, con un tributo alla tradizione teatrale del varietè e dell’avanspettacolo, così popolari negli anni 50 e 60, va in scena “La grande occasione, chissà se va…” .commedia-musical diretta da Marco Simeoli.

La trama ci racconta le avventure fuori scena di una compagnia teatrale di cui la giovane soubrette viene corteggiata da un illustre ministro politico. L’occasione è grande, avere l’appoggio della politica e di conseguenza agevolazioni e budget è una vera tentazione, ma si da’ il caso che la soubrette abbia già un boyfriend, il primo attore.
Ecco quindi il dilemma: tradire il boy friend e concedersi al ministro oppure rinunciare ai conseguenti benefici?

“Primadonna” Fioretta Mari

Gli ingredienti del varietà ci sono tutti, dal primo attore comico che racconta barzellette, alle ballerine dalla coscia lunga, ai boys a torso nudo, alla danzatrice di Tip tap, alla cantante lirica e perfino un numero di burlesque-spogliarello che termina con un quasi topless.

A condire il tutto, tra scene nei camerini, gossip nel back stage, e spezzoni dello spettacolo si snoda una divertente commedia. musical Music in due tempi, capitanata dall’astuta Berta, l’immancabile e arguta sarta di scena, interpretata alla perfezione da Fioretta Mari.

Aggiungete le musiche originali, piacevoli e orecchiabili, una valanga di costumi luccicanti, piume e paillettes, il risultato è un gradevole intrattenimento che strappa risate e applausi

LA GRANDE OCCASIONE, CHISSA’ SE VA’….
Al Teatro Martinitt, fino al 27 Novembre 2022.

La storia del Teatro Martinitt
Il nome “Martinitt”, ci riporta al 1531 quando Francesco Sforza offrì a Gerolamo Emiliani, protettore dei minori in stato di abbandono, una nuova dimora per i trovatelli della città di Milano.

La sede scelta si trovava vicino all’oratorio di San Martino: da qui gli orfani presero il nome di Martinitt, piccoli Martini. Lì venivano istruit e imparavano a leggere a scrivere, studiavano musica e canto, e mettevano in scena piccole rappresentazioni teatrali a carattere morale.
A tal proposito nel 1932 fu inaugurato, insieme alla nuova sede dell’istituto in via Riccardo Pitteri, il teatro Martinitt, luogo dedicato esclusivamente all’intrattenimento educativo degli orfani, fungendo talvolta anche da sala cinematografica.

Nel 2010 la società La Bilancia ha aperto al grande pubblico le porte del nuovo Teatro Martinitt.
Da febbraio 2015, La Bilancia amplia la proposta culturale del Martinitt con il Cinema.
Dal 2020, accanto al Teatro Cinema Martinitt, è stata aperta Arena Milano Est. Un’area di 2500 mq, con 800 posti disponibili, che da giugno a settembre ospita tanti eventi di cinema, teatro e stand-up comedy.

Questo teatro, ricco di storia milanese è stato per me una vera sorpresa: elegantemente rinnovato, circa 300 posti ,un grande palcoscenico sul quale la compagnia potuto installare scene mobili, sipari, giochi di luce e perfino la classica scala dove la soubrette scendeva contorniata dai ballerini.

IL “SUONO” DI FRANCO BATTIATO: UNA SVELATA

Posted on

di © Cesare Zucca

Nella musica non esisite niente di più magico che riascoltare un pezzo celebre e conosciuto che, grazie ai cursori di un mixer, viene scomposto, rivelandoci tutte le piste degli strumenti ,dei cori e della voce dell’Artista che lo ha inciso.

Cosi inizia il docufilm “La Voce del Padrone” che vede la produzione artistica a Stefano Senardi e la regia di Marco Spagnoli sulla vita e sull’arte di uno dei geni della musica: Franco Battiato.
Battiato ci viene raccontato o meglio ancora “svelato” nell’ intenso, appassionato e meticoloso documentario “La Voce del Padrone”.che parte dagli inizi alternativi. dalle sperimentazioni, al grande successo inaspettatamente pop.. alle sue passioni, i suoi desideri, i suoi punti di vista fino al suo ritiro nella amata nativa cittadina di Milo.
Senardi ci accompagna attraverso questo viaggio con garbo, cognizione e con la grande correttezza di non sopraffare mai i suoi ospiti, che intervista in ambienti familiarmente intimi, in sala d’incisione, sul divano del soggiorno  in esterna seduti su sedie minimaliste.

Vengono intervistati una valanga di personaggi e artisti che con Battiato hanno condiviso momenti musicali irrepetibili o che semplicemente hanno di lui una grande stima.
Gli interventi sono davvero molti, da Bruno Tibaldi, primo discografico della svolta “pop” di Battiato, al fotografo Roberto Masotti, a Francesco Messina, autore delle copertine, che ci svela come e perchè siano nate.

Una delle tante interviste di Stefano Senardi, qui con il discografico Bruno Tibaldi

Tra gli interventi , Alice, sua grande “musa” ed interpreste , la cui voce si fonde sorprendentemente all’unisono con quella di Battiato,Carmen Consoli che nei titoli di codagli dedicata una canzone in dialetto siciliano, e poi ancora Nanni Moretti, Willem Dafoe, Morgan (miracolosamente meno istrionico del solito) Juri Camisasca, Eugenio Finardi, giusto per citarne alcuni.

Franco con Alice

La regia di Marco Spagnoli è attenta e misurata, meritano una speciale menzione le splendide musiche di Paolo Buonvino, che arieggiano certi momenti “classici” di Battiato (sublime quella che accompagna le immagini del mare siciliano).
Franco ci viene svelato in tutta la sua grande ironia, gioia di vivere, spiritualità, pensieri sulla morte, passioni e incomparabile arguzia  E nessuno meglio di Senardi, suo amico , confidente e compagno di tanti viaggi, poteva “svelarci” la personalità del Maestro.
Per chi ama la musica, per chiama Battiato, e per quei pochi che di lui poco conoscono, “La Voce del Padrone” è un documentario imperdibile, commovente, magico.
Da un’intervista :
Intervistatore: Cosa vuoi che resti di te?
Battiato; Il mio suono…
Intervistatore: Cioè la tua musica. le tue conzoni?
Battiato: Il mio suono.

Share this:

Loading…

Related

IL “SUONO” DI FRANCO BATTIATO:…November 21, 2022In “Who is NTT?”

MY LIFE AS IMAGE CONSULTANT. Italian interview by Mattia Marzi/Rockol.itJune 11, 2017In “Entertainment”

SUPERSTAR CHEF GENNARO ESPOSITO: STELLE, MARE, MUSICA ROCK E… MEDUSE A TAVOLA?March 24, 2020In “Food” This entry was posted in Entertainment and tagged ALICE, Carmen Consoli, Franco Battiato, La Voce del Padrone, Stefano Senardi by nontouristytourist. Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Blog at WordPress.com.

Advertisements

about:blank

Report this adPrivacy

.

GERMANY: DISCOVERING NUREMBERG AND THE FRANCONIAN WINES

I VINI DELLA FRANCONIA
Famosa per la grande qualità delle birre e per l’ottima cucina, la Franconia riserva anche piacevoli sorprese enologiche. Grazie al clima e alla mineralità del terreno, la Franconia vanta un territorio da cui derivano vini di alta qualità.

Vigneti in Franconia

Fra i vitigni a bacca rossa i più diffusi sono il Pinot nero (Spätburgunder) e il Domina, ma sono i bianchi a predominare: Riesling, Müller-Thurgau e Bacchus e Silvaner , nato in Franconia nel 1659, creato dall’incrocio tra il Traminer, uno dei vitigni più antichi del mondo, e il Bianco Austriaco. E’ un vino fresco e vivace con aromi di miele e frutta secca, racchiuso nella tradizionale bottiglia rotonda  Bocksbeutel.

Vini della Franconia

Da metaà Settembre fino a metà Novembre, i vini della Franconia vengono festeggiati nelle numerose “Wein & Winzer Festa” a tema, dalla ricerca di un amante, alle degustazioni a lume di candela, alle happy hour.
Dove assaggiare i migliori vini
Tre paesini magici: la barocca cittadina di Würzburg, Castell dove le antiche case abbracciano i vigneti, Iphofen, promotore  di visite a cantine, degustazioni e eventi enoculturali come la Fürstliche Castell’sches Domänenamta.

Oggi vi portiamo a Norimberga.
Risalente al 1050, è stata teatro di importanti eventi storici, tra cui il famoso processo. Dopo la seconda guerra mondiale, a causa dei molti bombardamenti degli alleati, la città è stata completamente egregiamente restaurata e così anche il suo centro storico

Città nota per la sua allegria, i suoi colori, i suoi alberi rigogliosi, il sole, il brulicare della gente, i musei,  il castello, le sue rinomate enoteche Red Barrel e Fränkische Weinstube e le sue non meno famose rostbratwurst, leggendarie salsicce che per ottenere questo nome e autenticità, devono essere prodotte solo dai macellai di Norimnberga.

PRONTI PER UN TOUR DEL BELLO E DEL GUSTO?
Altstadt, è il cuore della città dove scoprirete Hauptmarkt, la piazza dell’antico di Norimberga. Qui vi aspettano dei veri gioielli: la Lorenzkirche (St. Lawrence Church) e Frauenkirche (“Chiesa di Nostra Signora”) meraviglioso esempio di architettura gotica, con il suo Männleinlaufen, un orologio meccanico che a mezzogiorno spalanca le porticine da cui sbucano l’Impertore e la sua corte.

Lorenzkirche (St. Lawrence Church)

Poco più in là , un vero trionfo dei selfies…davanti alla Schöner Brunnen, “la bella fontana, alta circa 19 metri. Si ispira a una guglia gotica, ornata da figure che rappresentano la filosofia, le arti liberali, gli Evangelisti, i Padri della Chiesa, i principi elettori, Mosè e i Profeti. Protetta da un recinto in ferro, chiuso da due anelli che , cosi dice la leggenda, portano fortuna se vengono toccati … Provare …

Schöner Brunnen, la Bella Fontana

Gia da inizio Ottobre la piazza si illumina di luci natalizie e si popola si bancarelle che propongono decorazioni festive, creazioni artigianali e golosità…tra cui i tradizionali biscottini al burro Wicklein a forma di cuore, stella e naturalmente albero di Natale. Niente di meglio che sgranoccharsene un paio, mentre si fa shopping natalizio.

Heilig-Geist-Spital., Ospedale dello Spirito Santo, risale al 1300 ed è stata la più grande istituzione urbana per la cura dei malati e degli anziani. Ancor oggi e’ utilizzato come casa di riposo e dispone anche di un caratteristico ristorante, ricavato dall’antico refettorio.
Ship of fools, scultura in bronzo di Jürgen Weber ispirata ai versi satirici di Sebastian Brant dedicati ai vizi e alle debolezze della sua epoca.

Ship of fools, scultura in bronzo di Jürgen Weber

Torre di Henkersteg (“il ponte del boia”), antica residenza del carnefice di Norimberga che doveva vivere isolato per evitare ogni contatto fisico con i cittadini, perlomeno prima… dell’esecuzione.
Kettensteg, Ponte delle Catene. Costruito nel 1824, il più antico ponte a catena d’Europa.
Vicolo dei conciatori (Weißgerbergasse) Sede medioevale del commercio delle pelli Oggi è uno dei pochi complessi monumentali architettonici sopravvissutoi ai bombardamenti della guerra .

Weißgerbergasse

Albrecht-Dürer Haus Casa-museo dI Albrecht-Dürer, uno degli artisti rinascimentali più importanti del paese nel XVI secolo. Al piano terra troverete una sala contenente delle copie dei suoi dipinti mentre ai piani superiori il museo presenta installazioni di arredi d’epoca, una bella cucina, e una ricostruzione dello studio dell’Artista.

La Casa-museo dI Albrecht-Dürer,

Tiergärtnertor
Piazzetta da cui si gode di una bella visuale sul castello e su tutte le case a graticcio che circondano la piazza.
Kaiserburg
Gigantesco castello imperiale in arenaria ,  nato nel 12esimo secolo e considerato uno dei palazzi imperiali fortificati e piu’ importanti del Sacro Romano Impero. All’interno si possono ammirare le stanze storiche, oggetti preziosi, collezioni di armi e armature dei cavalieri.

Kaiserburg
Sinwell Tower

All’esterno troviamo la Sinwell Tower, torre circolare che serviva per scopi di prestigio e di difesa. Salendo in cima alla torre si ha una bella vista sulla città.

I MUSEI
Norimberga ospita una vasta gamma di gallerie e musei che esplorano il suo turbolento sviluppo, oltre a mostrare artisti locali e internazionali.

Museo del Giocattolo
Un paradiso per i bimbi e non solo… Dai giocattoli storici, alle bambole vecchio stile alle automobili, ai treni e ai motori a vapore fino alle auto moderne e ai classici giochi di oggi, come Lego, Barbie, Playmobil o Matchbox.

Museo del Giocattolo

Germanisches Nationalmuseum
Il Museo Nazionale Germanico risale al 1852 e ospita una delle collezioni più importanti del paese di manufatti e arte tedeschi, dall’età preistorica alla modernità. Troverete opere di Albrecht Dürer, di Rembrandt, il primo globo terrestre sopravvissuto e persino il primo orologio da tasca al mondo,  oltre a numerosi strumenti storici provenienti da tutta Europa.

Germanisches Nationalmuseum

Fembo-Haus
“Casa dei mercanti” residenza patrizia, unica dimora mercantile tardo rinascimentale che ha resistito alle avversità del tempo Grazie all’accurata installazione “Krone,Macht, Geschichte” (Corona, Potere, Storia) In soli 30 minuti, potrete rivivere 950 anni di storia cittadina.

La Casa dei Mercanti

Museo Ferroviario Tedesco
A Norimberga è nata la prima ferrovia tedesca. Il Museo racconta la storia dello sviluppo del sistema ferroviario. Dalle umili origini in Inghilterra alla riunificazione tedesc, documentando anche gli ampi lavori di ristrutturazione per scopi militari sotto il regime nazista e il ruolo svolto dalla ferrovia nell’Olocausto.

Museo Ferroviario Tedesco

Neues Museum
Il più importante museo d’arte e design della città, Le sue imponenti strutture in vetro sono state sviluppate dal famoso architetto Volker Staab, Collezioni e mistre di design innovativo e pezzi d’arte degli anni ’60.

Tribunale di Norimberga
I famosi processi di Norimberga si sono svolti presso il Palazzo di Giustizia, perseguendo i restanti criminali di guerra della seconda guerra mondiale.
L’aula 600 del Palazzo, luogo in cui i nazisti furono processati, è forse la sala di giustizia più famosa del mondo ed è ancora oggi utilizzata, soprattutto per i casi di omicidi. Il tribunale di Norimberga rappresenta un promemoria della turbolenta storia del paese, ma anche una rivalutazione delle responsabilità e un’eredità problematica.

L’aula 600 del Processo di Norimberga ,ieri e oggi

Museo della Bibbia
Recentemente aperto, illustra come è stato scritto il libro, come è arrivato in Baviera. Tra le novità un’antica copia della Bibbia che potrete sfogliare digitalmente e un’ autentica Bibbia del 700 che potrete sfogliare a mano, dal vivo. Interessante!
Per una visita completa ai musei e alle attrazioni di Norimberga, un’ ottima idea è quella di procurarsi una Nürnberg Card , online o direttamente al TTourist Office in Hauptmarkt. Avrete per due giorni l’ingresso gratuito a tutti i musei e le attrazioni di Norimberga ed inoltre potrete prendere tutti i mezzi di trasporto dell’intera regione di Norimberga, Fürth e Stein e il transfert all’Aereoporto.

Il Museo della Bibbia, uno dei tanti musei con ingresso gratuito grazie alla Nurnberg Card

DELIZIE GASTRONOMICHE
Imperano le Rostbratwurst, tradizionali (e sopratutto autentiche) salsicce di Norimberga.  Vengono grigliate alla fiamma e tradizionalmente servite su un piatto di peltro, accompagnate da crauti, insalata di patate e rafano.

le iconiche salsicce Rostbratwurst

Anche il nome è depositato , le autentiche devono essere prodotte solo dai macellai di Norimberga , Occhio alle clandestine! Le rostbratwurst, sono cosi amate, che la Città le ha volto dedicare perfino un Museo che racconta la loro storia, dalle originei alle ricette più innovative.

Museo della Salsiccia

DOVE MANGIARE LA MIGLIORE SALSICCIA
Bratwurst Röslein il ristorante di salsicce più grande del mondo, nel cuore del centro storico di Norimberga
Bratwursthäusle, dove dal 1313 le originali salsicce vengono grigliate su barbecue a legna di faggio.
Goldenes Posthorn, la più antica enoteca della Germania e risale al 1498. Era la preferita di Dürer che di Hans Sachs ed è stata visitata da re, artisti e studiosi di tutto il mondo .
Bratwurst-Glöcklein Il suo nome risale al 14 secolo e si trova proprio accanto al Königstor, di fronte alla stazione ferroviaria principale di Norimberga.
Zum Gulden Stern, il ristorante di salsicce più antico del mondo. Un must per chi visita Norimberga

Il vero “re” della tavola è un succulento piatto fatto con spalla di maiale arrosto, completa di osso e cotenna super croccate, dumpling di patata e cavolo rosso. Si chiama “Ofenfrisches schäufele” ed è il tipico pasto domenicale della Franconia.

Ofenfrisches schäufele

Il migliore della città? Ho fatto lunghe ricerche e investigazioni, ma sono tutti d’accordo: Halbrecht Durer Stube rustica birreria-osteria dove lo Chef mi ha invitato in cucina per un’anteprima…
Che profumo… e vi assicuro che la carne è davvero tenera, ricca, sostanziosa e sa come appagare i sensi…

DOVE DORMIRE

Art & Business Hotel
Il nome dice tutto: un 3 stelle superior , arredamento “design” con tocchi d’arte moderna, letteralmente a due passi dalla Stazione ferroviaria e allo shuttle per l’Aereoporto.
Adorabile buffet breakfast impreziosito dai rinomati formaggi Waltmann di Erlangen.

INFO
https://tourismus.nuernberg.de/en
www.frankentourismus.it
www.franken-weinland.de

For the English version click Next>

WHAT MOMIX STANDS FOR?

( versione in inglese seguita dalla versione in italiano) .
What Momix stands for?

A person who has the potential to attain spiritual enlightenment?
Our main strengths are related to introspection and intuition?
Not to be Essentially able to unite the feminine and masculine?
Finding balance within two opposing forces which stop confronting and start complementing each other, is an ability few possess?
This however does not mean that you are superior to others. Thoughts like this can only lead to emotional imbalance.?
Simply hypnotic?

For sure Momix last production Alice that I saw last night at the Lirico Gaber Theatre,Milan,
is all of above .
Alice in Wonderland may be just an excuse to take you to an imaginary, magic, surreal world, and to meet people who are human, animals, emotions, even tho the Nasty Queen is there, the Rabbit is there, the Hatter and his hats are there, even the Psychedelic Cat is not lacking, as there is no shortage of playing cards … but above all there is Alice and the surreal worlds that she discovers on her long journey

Many.many years ago I had the enormous pleasure to discover Moses Pendleton’s MOMIX at its very first appearance in Milan, Italy.

per lui

If I remember well, the company counted then only four (maybe six) components including a very young Daniel Ezlarow.
It was one of the best evening I ever spent in a theatre, a breathless performance and a priceless new form of entertaining . I was amazed.
The morning after, I run to the office of Per Lui, a gorgeously trendy fashion magazine published by Italian Conde’Nast.

I literally begged the editor in Chief, the legendary Franca Sozzani, “Franca, I saw a new group, we must publish a story, the show is extraordinary…” I was so pushy that I got a photographer and we went to shoot MOMIX for their first ever feature in an Italian magazine.
I so wish I still had that issue…

Well, Per Lui closed few years later, but MOMIX didn’t.. Au contraire, they became famous all over the world.

ALICE will play at Lirico Theatre, Milan till October 16th
Then the italian Tour will go to San Dona, Thiene, Naples.
Here how to get tickets and…. dont’ miss it!

ITALIAN TOUR
10/1 – 10/16Milan, ItalyTeatro LiricoALICE8:45 pmTICKETS
10/18 – 10/20San Donà, ItalyTeatro Metropolitana AstraALICE9:00 pmTICKETS
10/22 – 10/23Thiene, ItalyTeatro Comunale di ThieneALICE9:00 pmTICKETS
10/26 – 10/30Naples, ItalyTeatro BelliniALICE9:00 pmTICKETS
Photos courtesy of MOMIX

VERSIONE ITALIANA

Cosa significa Momix?
Una persona che ha il potenziale per raggiungere l’illuminazione spirituale?
I nostri principali punti di forza sono legati all’introspezione e all’intuizione?
Non essere essenzialmente in grado di unire il femminile e il maschile?
Trovare l’equilibrio all’interno di due forze opposte che smettono di confrontarsi e iniziano a completarsi a vicenda, è un’abilità che pochi possiedono?
Questo però non significa che tu sia superiore agli altri. Pensieri come questo possono solo portare a uno squilibrio emotivo.?
Semplicemente ipnotico?

Di sicuro’ultima produzione dei Momix ALICE che ho visto ieri sera al Teatro Lirico Gaber,Milano, è tutto questo e di più.
Alice nel Paese delle Meraviglie potrebbe essere solo una scusa per portarti in un mondo immaginario, magico, surreale e per incontrare persone che sono esseri umane, animali, emozioni, anche se la Regina cattina c’è, il Coniglio c’è, il Cappellaio e i suoi cappelli ci sono , anche il Gatto psichedelico non manca , come non mancano le carte da gioco …ma sopratutto c’è Alice e i mondi surreali che scopre nel suo lungo viaggio,

Molti.molti anni fa ho avuto l’enorme piacere di scoprire MOMIX di Moses Pendleton alla sua prima apparizione a Milano, in Italia.

Se ben ricordo, l’azienda contava solo quattro (forse sei) componenti tra cui un giovanissimo Daniel Ezlarow.
È stata una delle serate più belle che abbia mai trascorso in un teatro, uno spettacolo senza fiato e una nuova inestimabile forma di intrattenimento. Sono rimasto stupito.
La mattina dopo, corro nell’ufficio di Per Lui, una rivista di moda meravigliosamente trendy edita da Italian Conde’Nast.

per lui

Ho letteralmente implorato la caporedattrice, la mitica Franca Sozzani, “Franca, ho visto un nuovo gruppo, dobbiamo pubblicare una storia, lo spettacolo è straordinario…” Ero così invadente che ho preso un fotografo e siamo andati a girare MOMIX per il loro primo servizio in assoluto su una rivista italiana.
Vorrei tanto avere ancora quel problema…

Ebbene, i Per Lui ha chiuso qualche anno dopo, ma i MOMIX no.. Au contraire, sono diventati famosi in tutto il mondo.

.ALICE sarà in scena al Teatro Lirico di Milano fino al 16 ottobre
Poi il Tour italiano andrà a San Dona, Thiene, Napoli.
Ecco come acquistare i biglietti.

ALICE ….da non perdere!

ITALIAN TOUR
10/1 – 10/16Milan, ItalyTeatro LiricoALICE8:45 pmTICKETS
10/18 – 10/20San Donà, ItalyTeatro Metropolitana AstraALICE9:00 pmTICKETS
10/22 – 10/23Thiene, ItalyTeatro Comunale di ThieneALICE9:00 pmTICKETS
10/26 – 10/30Naples, ItalyTeatro BelliniALICE9:00 pmTICKETS

Photos courtesy of MOMIX

Garda Lake, Italy . WELCOME ‘TO PRATELLO WORLD’

( talian and english version)

I produttori di vini Garda DOC, sono paladini della storia, della sua bellezza e della biodiversità. Lo testimoniamo la cura e la preservazione delle ‘pievi’, degli antichi sentieri, delle architetture passate dei borghi e delle mura ‘marogne’ testimoni di ere geologiche.

E’ un atto d’amore verso il ‘loro’ lago.
Un amore che trasuda nelle parole, negli sguardi e nell’irresistible simpatia di Naikè Bertola , al timone della cantina Pratello a Padenghe sul Garda, nel cuore della Valtènesi, zona ricca di vigneti, borghi suggestivi, santuari di antica devozione e castelli risalenti al X secolo, famosa per la bellezza del paesaggio e per la produzione di vini.

Naikè Bertola

Pratello è un vero ‘universo’: vigneto, cantina, olio, olive, ospitalità, ristorante con piatti tipici della zona, frutteto, orto, frutta antica, allevamenti allo stato brado di razze autoctone e una spettacolare “bottega contadina” che propone prodotti unici e autentici, come confetture, confit, ragù, sottaceti, agrodolci …

Non mancano degli insoliti ospiti: due alpaca, animali estremamente docili e rispettosi, vivono nei prati. tra gli uliveti e si nutrono d’erba. Gli alpaca sono conosciuti soprattutto per la loro morbida lana che Pratello tratta ed utilizzata per la creazione di capi caldi e soffici, rigorosamente realizzati a mano.

Un alpaca di Pratello

I vini Pratello abbracciano sia i territori della Valtenesi che della Lugana, nel rispetto della natura, della biodiversità degli ecosistemi dei loro vigneti  in una passione di famiglia che da cinque generazioni cura la terra e i suoi frutti.

Dalle Cantine Pratello

Tra le etichette di spicco vorrei citare Opera un raffinatissimo rosè che ho amato molto e… una novità: un vermouth base di vino, alcohol, assenzio romano, arancia, fogli di angelica, zenzero, cannella, ribes, basilico, rosa , acqua e zucchero… un blend sofisticato ma tanto vibrante… “da farvi fare le capriole” come assicura il boss Vincenzo Bertola oppure, come aggiungo io ,,, “ da farvi ballare sulle punte…”.
Non a caso si chiama Ballerina!

English Version

The producers of Garda DOC wines are champions of history, its beauty and biodiversity. Witness the care and preservation of the ‘pievi’, the ancient paths, the past architecture of the villages and the ‘marogne’ walls, witnesses of geological eras. It is an act of love towards ‘their’ lake. A love that exudes in Naikè Bertola, at the helm of the cellar Pratello in Padenghe sul Garda, in the heart of Valtènesi, an area rich in vineyards, suggestive villages, sanctuaries of ancient devotion and castles dating back to the 10th century, famous for the beauty of the landscape and for the production of wines.

Naikè Bertola

Pratello is a real ‘universe’: vineyard, cellar, oil, olives, hospitality, restaurant with typical dishes of the area, orchard, vegetable garden, ancient fruit, native breeding farms in the wild and a spectacular “peasant shop” offering unique products and authentic, such as jams, confit, meat sauce, pickles, sweet and sour …

There is no shortage of unusual guests: two alpacas, extremely docile and respectful animals, live in the meadows. among the olive groves and feed on grass. Alpacas are known above all for their soft wool which Pratello processes and used to create warm and soft garments, rigorously handmade.

Un alpaca di Pratello

Pratello wines embrace both the territories of Valtenesi and Lugana, respecting nature, the biodiversity of the ecosystems of their vineyards in a family passion that has taken care of the land and its fruits for five generations.

Dalle Cantine Pratello

Among the prominent labels I would like to mention Opera a very refined rosé that I loved a lot and … a novelty: a vermouth based on wine, alcohol, absinthe, orange, angelica leaves, ginger, cinnamon, currant, basil, rose, water and sugar … a sophisticated blend but so vibrant … “to make you do somersaults” as assured by the boss Vincenzo Bertola or, as I add ,,, “to make you dance on your toes …”
It is not by accident that it is called ‘Ballerina‘!

BEYOND SHAKESPEARE: ROMEO AND JULIET SING, DANCE AND… LOVE FOREVER

A PLAY? AN INTERVIEW? A CONFESSION? All that and much more… A LOVE STORY ? Definetely yes!

At Teatro Carcano, Milan

Italian iconic actors Ugo Pagliai and Paola Gassman are the protagonists of this unpublished Romeo and Juliet that the company Babilonia Teatri, winner of the Silver Lion at the 2016 Biennale Theater has drawn from William Shakespeare.
Ugo and Paola sweet and deep togetherness, makes a couple who have been linked for more than fifty years, creating emotional moments, So it is their acting which is moving and profound. It makes them concrete and however poetic they never sound courtly.
The profound and irreverent gaze that characterizes the company framed Shakespeare’s great classic with a radical overturning of perspective making the absolute protagonist of the show a stainless couple like the one formed by Pagliai and Gassman.
The new version of “Romeo and Juliet” focuses entirely on the protagonists of the story, putting aside the whole outline: the war between their respective families, Romeo’s friends, Juliet’s parents and the friar.

Yesterday and today

And the show asks us how much this story is also ours, how much is that of the actors who interpret it, how long it can still survive itself after having accompanied us
i would like to mention the ending moment at the tomb with which Shakespeare punctuates the entire text, here take on a veracity that shocks and excites us, pushing us to empathize with the actors on the stage “. The age of Romeo and Juliet changes, but the combination of Love and Death on which Shakespeare’s masterpiece is based remains present.

At Teatro Carcano, Milan
till April 24TH , 2022

THE POWER OF KINDNESS

TEATRO CARCANO DI MILANO
Only on Moday April 11th at 8.30 pm

Written and performed by Gianrico Carofiglio

GIANRICO CAROFIGLIO will introduce a civil prayer on the power of kindness, doubt, the ability to ask (and ask oneself) good questions to face the challenges of modernity. Carofiglio is author of numerous successful books of legal inspiration and detective stories, Gianrico Carofiglio, Premio Strega 2020 with his novel “The measure of time” (Einaudi, 2019), has long practiced the profession of public prosecutor, specializing in investigations on organized crime .


Kindness is the most powerful tool to defuse the simplifications that lead to authoritarianism and violence. It is the opposite of meekness or submissiveness and can only be practiced as a result of a choice. That is an act of courage. Kindness together with courage means taking responsibility for one’s actions and being in the world, accepting the responsibility of being human.
The audience of the Carcano Theater will have an unmissable opportunity to explore these important issues, carried out with intelligence and political and civil sensitivity by the former magistrate Gianrico Carofiglio.

.

WHEN IDEAS AND TALENT MEET…

Oblivion Rhapsody at Teatro Carcano, Milan
5 irresistible performers in a breathtaking show where music and words, play together, boasting hilarity, ideas and talent, all served with a great energy.


They range from the Divine Comedy to the italian classic ‘Promessi sposi’ ,from the hilarious number where each singer can express himself only with vowels or consonants, up to the incredible medley where in only five minutes the Oblivion tell the story of rock.
Imagine the cheesy lyrics of popular pop italian singer Gianni Morandi over the Queen’s music… just to give you an example…

Five talented performers, intelligent lyrics guaranteed fun, many ideas and an immense talent.
I am surprised that Oblivion have not yet made a big splash on TV, perhaps with an ‘Oblivion Show’ but maybe it’s better this way ,,,
Let’s keep them a little secret for a while longer, like you do with a precious jewel …


In the meantime, if you don’t know them again, you can discover them at the Carcano theater until March 13th. An intense Italian tour will follow. Check the dates on www.oblivion.it
Don’t miss Obivion!
#oblivion # teatrocarcano

Teatro Carcano, Milano.Oblivion Rhapsody.
5 irresistibili performers in uno show mozzafiato dove musica , parole , ma soprattutto giochi di musica e giochi di parole si intrecciano con ilarità, idee, talento.
Si va dalla Divina Commedia ai Promessi sposi , dall’ esilarante numero dove ogni cantante può esprimersi soltanto con le vocali o con Le consonanti , fino all’incredibile medley dove in cinque minuti gli Oblivion raccontano la storia del rock. Immaginatevi i testi di Gianni Morandi sulle musiche dei Queen … giusto per darvi un esempio…

Cinque bravissimi interpreti, testi intelligenti divertimento assicurato
E, ripeto, tantissime idee e smisurato talento. Mi meraviglio che gli Oblivion non siano ancora sbarcati in un TV show tutto loro…. ma forse è meglio così,,,
Teniamoceli cine un piccolo segreto ancora per un po’ , come si fa con un gioiello prezioso…
Intanto , se non li conoscete ancora, potete scoprirli al teatro Carcano fino al 13 marzo. Seguirà un’intensa tourneè italiana .
Le date sono sul loro sito www.oblivion.it
Da non perdere!
#oblivion #teatrocarcano

INFO
Teatro Carcano

‘CYRANO’ , IL FILM-MUSICAL… ECCO I MIEI VOTI

Visto Cyrano, premesso che sono di parte, in quanto sono un musical fan…
(questo è stato tratto da un musical che a Broadway fu un mezzo fiasco)
Ecco i miei voti:
Recitazione di Peter Dinklage -Cyrano: Voto 8 ,
Recitazione del cast Voto 7,
Storia: avvincente e a tratti commuovente Voto 7,

Le canzoni. beh, non vanno da nessuna parte Voto 6 ,
Il ritmo: è mediocre, poteva essere un buon 15 minuti più corto…Voto 6
Le coreografie: possono o non possono piacere,,,voto 7 per l’impegno
Le voci voto 5 ,
Scenografie voto 8, quasi tutti gli esterni girati a Noto, Sicilia…
I costumi di Massimo Parrini (giustamente condidato all’ Oscar) sono spettacolari Voto 9 !

L’accostamento pubblicitario a Moulin Rouge è ridicolo… Voto: inclassificabile
La scena del balcone Voto 8 …..
Totale voto 7/8 ….

BEWARE OF THOSE WANDING MINES … at Manzoni Theatre, in Milan.

An irresistible theatrical version of the hit movie “Loose Cannons” by Ferzan Ozpetek who also directed the ‘onstage’ version. An exceptional cast headed by the daring FRANCESCO PANNOFINO, the great primadonnas IAIA FORTE and SIMONA MARCHINI, the friend-enemy brothers ERASMO GENZINI and CARMINE RECANO.

ATTENZIONE ALLE MINE VAGANTI … Teatro Manzoni, Milano

Un’ irresistibile versione teatrale della hit cinematografica “Mine vaganti“ di Ferzan Ozpetek che ha curato anche la regia teatrale. Un cast eccezionale capeggiato dal rocambolesco FRANCESCO PANNOFINO, le stupende primedonne IAIA FORTE e SIMONA MARCHINI , i fratelli amici-nemici ERASMO GENZINI e CARMINE RECANO.

Ozpetek, coadiuvato dai giochi dei tendaggi in movimento, e luci di Pasquale Marti e i costumi di Alessandro Lai, ha ricamato una commedia che, tra segreti nascosti, rivelazioni a sorpresa, drammi e comicità, fa meditare, commuovere, sorridere e ridere.

#minevaganti #francescopannofino #iaiaforte #simonamarchini #erasmogenzini #MimmaLovoi #RobertaAstuti #carminerecano #francescomaggi #lucapantini #edoardopurgatori #simonamarchini #sarahfalanga


Per non menzionare un momento molto ‘Priscilla’ che ti farà sbellicare dalle risate ….


Si replica fino al 20 Marzo,
Seguiranno Firenze, Napoli, Civitanova marche, Fano, Mestre.
Uno spettacolo consigliatissimo, da non perdere!

Ozpetek, the writers, the cast the games of the Luigi Ferrgno’s moving curtains, and lights by Pasquale Marti and the costumes by Alessandro Lai, have embroidered a comedy that reveals hidden secrets, surprise revelations, dramas and comedy, making you meditate, move, smile and laugh.
Not to mention a ‘Priscilla like’ moment that will make you die laughing

At Manzoni Theatre until March 20
Florence, Naples, Civitanova Marche, Fano, Mestre will follow.
A highly recommended show, not to be missed!


#minevaganti #francescopannofino #iaiaforte #simonamarchini #erasmogenzini #MimmaLovoi #RobertaAstuti #carminerecano #francescomaggi #lucapantini #edoardopurgatori #simonamarchini #sarahfalanga

UN GALA MAGICO PER RICORDARE LA ‘SIGNORA DELLA DANZA’

GALA CARLA FRACCI
Milano, Teatro Carcano
Una serata memorabile in onore della grande Stella della Danza.
Il Gala si è aperto con un suggestivo video delle case popolari di Milano , dei tram della città insmma del mondo in cui Carla è nata e ha visstuto i primi anni di ua vita che la porterà, indscussa primadonna, sui palcoscenici di tutto il mondo. La regia e supervisione del M° Menegatti ha sottolineato e fatto rivivere alcune interpretazioni e momenti significativi della ‘Signora della Danza’, con l’attenta guida della Maitre du Ballet Sabrina Bosco.


Il gala ha visto la partecipazione di importanti Etoiles internazionali del Teatro dell’Opera di Stara Zagora, Teatro dell’Opera di Budapest, Real Conservatorio di Mariemma di Madrid, Balletto di Mlano, Teatro dell’Opera di Vienna, Teatro alla Scala, Teatrp dell’Opera di Brno, Cecoslovacchia , American Ballet Theatre, NY. Straordinarie performance, coadiuvate dal Corpo di Ballo e Allieve della Scuola Danza Accademia e Centro Studi coreografici del Teatro Carcano ,

Un momento magico : Gloria Buzzi del Teatro dell’ Opera di Starà Zagora e Federico Mella del Balletto di Milano, sulla musica di Mascagni, nella coreografia di Sabrina Bosco ,
Pura poesia!