Naples, Santa Chiara Boutique Hotel, a jewel into a jewel ! Un gioiello nel gioiello.

Mi trovo a Spaccanapoli, arteria pulsante della vita mondana nel pieno centro storico, al numero 23 di Via Benedetto Croce, mi aspetta Palazzo Tufarelli, dimora storica del XVII secolo che mi accoglie con un cortile magico e evocativo. Dalle arcate ritornano alle mente immagini, scene da film, rumori, vociare delle signore e bisbiglii di nobili. Mi infilo nell’ascensore con gettoniera vintage (si, per salire o scendere si metteva una monetiva!) oggi fuori uso, ma suggestivo. Benvenuti al Santa Chiara Boutique Hotel  un gioiello di ospitalità, arte e storia che nasce nel ventre di Napoli, da cui ne eredita accoglienza e passionalità.

Spaccanapoli,  arteria pulsante di vita mondana è la pittoresca strada che ‘spacca’ Napoli in due. Animata da bancarelle, negozi souvenir, ristoranti, taverne. Qui potrete trovare il calore, la passionalità e l’allegria di questa città nelle forme più disparate: dai locali più tradizionali al folklore locale, ai personaggi più stravaganti che animano il quartiere.

In questa strada ogni muro, ogni volto è pronto a raccontarvi millenni di storia e cultura. Lasciatevi guidare dall’euforia e fatevi inondare dallo spirito accogliente di Napoli. Giusto di  fianco all’hotel, si trova l’insurabile incanto del Monastero di Santa Chiara, il cui porticato è un’ oasi di pace e di bellezza.

Il Santa Chiara Boutique Hotel  è permeato da un’atmosfera di pace e relax, che sa coinvolgere l’ospite e chiunque voglia costruire la propria esperienza esclusiva che, grazie alla disponibilità e ai suggeriementi del gentilissimo staff, lo porterà alla scoperta delle magnificenze, dei luoghi magici e dei segreti di Napoli.

Nelle 7 suites, il classico degli affreschi restaurati incontra un design moderno e confortevole, le finestre si affacciano sulla città,  un attento restauro ha conservato molte delle caratteristiche di questo magnifico edificio (soffitti con travi originali, splendide porte dipinte, finestre alte, pavimenti in cotto antico); mentre un mix di mobili antichi e contemporanei uniti ai comfort di oggi , lo rendono aggiornato e accogliente.

Il Santa Chiara Boutique Hotel, inoltre, è situato a pochi passi dalle principali attrazioni napoletane come: il Chiostro di Santa Chiara, San Gregorio Armeno, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore e Cappella San Severo con il suo Cristo Velato.

Questo piccolo ed elegante hotel è un tranquillo rifugio dal caos del centro storico e offre camere belle e spaziose e un servizio personalizzato nel contesto di uno storico palazzo napoletano.
Anche i prezzi sono ragionevoli.

Il breakfast è, per dirlo alla napoletana, “nu babà”! Ho trovato tutte le prelibatezze della pasticceria napoletana, accompagnate da altre squisitezze dolci e salate, ll buffet comprende torte e le sfogliatelle del famoso negozio Scaturchio oltre a frutta freschissima, uova e omelettes a richiesta.

Una dritta: chiedete al gentilissimo Direttore Giuseppe Autorino di farvi vedere la terrazza sul tetto, da dove si gode una vista a 360 gradi della città e da cui potrete godere di uno spettacolare tramonto magari con un buon bicchiere di  vino.

INFO
Santa Chiara Boutique Hotel  

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s