Alla scoperta dei vini del Monferrato Astigiano: l’azienda agricola Montalbera

Text and Photos © Cesare Zucca

(italian text followed by the english version)

Benvenuti nella parte occidentale della Provincia di Asti, tra il fiume Tanaro e le ripide colline del Moscato, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente collinare, arricchito da borghi storici tra cui Moncalvo, Grazzano Badoglio, Montemagno, Vignale, tante piccole perle in un mare di colline e paesaggi vitivinicoli divenuti patrimonio dell’UNESCO. Scoprirete gli infernot, antichissime cantine sotterranee dove da secoli si mette il vino ad affinare, grazie alla temperatura costante e il grado di umidità, ideali per invecchiare e affinare spumanti e vini,Vi aspettano Palazzo Alfieri, il Museo del Risorgimento, il Castello medioevale, la suggestiva Torre di San Vittore a Montemagno e tanti borghi da scoprire, ognuno con le proprie delizie gastronomiche locali e vini eccellenti.

Torre di S,Guido a Montemagno

Pochi chilometri e siamo a Castagnole Monferrato, dove scopriamo l’azienda agricola Montalbera, una suggestiva struttura che, oltre alla produzione di vini doc, offre una showroom per degustazioni vini, sale relax, sessioni di yoga nella barricai, piscina con idromassaggio affacciata sui vigneti,

Tutt’intorno, trionfa un vero anfiteatro di vigne dove nascono molte varietà di vini (Barbera d’Asti, Grignolino, Viognier, Monferrato Nebbiolo) e “last but not least” il Ruchè docg, un rosso prodotto da un vitigno autoctono, rinato grazie alle ricerche di Franco Morando. Vengono lavorate le particelle più selezionate come il Ruché Laccento e il Ruché Limpronta e 12 mesi di legno per avere la Docg

Tutto è cominciato negli anni Ottanta, quando la famiglia Morando ha iniziato (e continua) ad acquisire terreni oltre agli attuali 175 ettari. Grazie a loro è avvenuta la rinascita del Ruchè, un rosso prodotto da un vitigno autoctono omonimo tipico di otto paesi e altre varietà (Barbera d’Asti, Grignolino,Viognier, Monferrato Nebbiolo) Ruchè è un vino dal carattere inconfondibile dallo sgargiante color rosso granato, ai piacevoli sentori floreali di rosa e viola, le note fruttate di albicocca e la speziatura che emerge con l’evoluzione lo rendono immediatamente riconoscibile nel bicchiere.

Oggi il Ruchè è conosciuto e apprezzato sulle tavole nazionali ed internazionali per le sue caratteristiche uniche ed affascinanti che hanno origine da questo straordinario terroir. “ Il Ruché per il Monferrato è un sogno, una meraviglia, rappresenta la possibilità di emergere per tutto il territorio” racconta il Ceo Franco Morando, che, per la prima volta ha voluto applicare su un vitigno a bacca nera la tecnica e lo studio della vendemmia notturna, che già da diversi anni l’azienda aveva realizzato sui vini bianchi

Franco Morando

L’assaggio del Barbera d’Asti Superior, ci porta in un mondo di eccellenze, dove spiccano i ruchè LA TRADIZIONE,  LACCENTO, LIMPRONTA  Parliamo di vini caldi, piacevole e di rara setosità, dal profumo Intenso, persistente con sentori di petali di rosa e frutti di bosco che evolgono in spezie orientali e pepe nero.

E le bollicine?
Scoprite gli Extra Dry, Cuvée Rosé e Cuvée Blanche Metodo Martinotti e l ’ottimo 120+1 un, lasciatemelo dire, champagne piemontese. Un progetto sposato dall’enologo Luca Caramellino e concluso da Morando. “La prima bottiglia stappata dovrà riposare 40 giorni, poi il mio giovane campione sarà presentato a Parigi, in Francia. Perché il nostro 120+1 è a tutti gli effetti uno ‘champagne’, Io condivido….

DOVE DORMIRE

Per chi volesse passare una notte da sogno, magari dopo un tour in cantina e una ricca degustazione dei vini Montalbera accompagnata dalle delizie delle eccellenze gastronomiche del territorio…. beh, proprio girato l’angolo potrà alloggiare in una delle Wine Suites, quattro alloggi indipendenti dove accoglienza, servizio, privacy, relax, confort e un panorama mozzafiato sono garantiti… Vi verrranno consegnate le chiavi, proprio come se foste a casa vostra: riservatezza e squisita accoglienza rendono il soggiorno indimenticabile.

Prossima tappa
La storica Distilleria Mazzetti d’Altavilla Monferrato fin dal 1846 produce grappa, curandone la distillazione, effettuata con una fonte di calore che crea l’evaporazione delle parti volatili di una sostanza ad una precisa temperatura e la ricondensazione del vapore in liquido. Varcata la porta di ingresso il visitatore può immergersi in un concentrato di storia, leggenda, natura ed ancora arte, profumi e aromi. La sua Torre Panoramica con il percorso di salita alla cima condito da racconti e curiosità, regala la vista a 360° sull’arco collinare e alpino mentre la Distilleria e la Barricaia accolgono i visitatori.
Un ringraziamento speciale a Franco Morando, Eleonora, Veronica, Daniel e tutto il fantastico team Montalbera

English version

In Castagnole Monferrato (Asti) in Piedmont, Italy, we discovered the Montalbera farm, a suggestive structure which, in addition to the production of excellent wines, offers a showroom for wine tastings, relaxation rooms, yoga sessions in the barrel room, swimming pool and jacuzzi overlooking the vineyards.

All around triumphs a true amphitheater of vineyards where many varieties of wines are born (Barbera d’Asti, Grignolino, Viognier, Monferrato Nebbiolo) and “last but not least” the Ruchè docg, a red produced from an indigenous vine, reborn thanks to the research of Franco Morando whose the most selected particles such as Ruché LACCENTO and Ruché LIMPRESA are processed 12 months of wood to obtain the Docg.i.

Here is an extremely elegant, silky, warm wine on the palate, with a great balance that reflects the international taste of the modern taster and attentive to innovative pleasures, matured in steel tanks and subsequently bottled positioned horizontally at a controlled temperature, Ruchè is a wine with an unmistakable character with a bright garnet red colour, pleasant floral hints of rose and violet, fruity notes of apricot and the spiciness that emerges with evolution making it immediately recognizable in the glass

Today Ruchè is known and appreciated on national and international tables for its unique and fascinating characteristics which originate from that extraordinary terroir that is Monferrato.
Oggi il Ruchè è conosciuto e apprezzato sulle tavole nazionali ed internazionali per le sue caratteristiche uniche ed affascinanti che hanno origine da quello straordinario terroir che è il Monferrato.

“For Monferrato, Ruché is a dream, a wonder, it represents the possibility of emerging for the entire territory” says CEO Franco Morando, who, for the first time, wanted to apply the technique and study of the night harvest, which the company had already carried out on white wines for several years

 

Franco Morando

Tasting the Barbera d’Asti Superiore, we realize that we are in a universe of excellency.
Among the Montalbera ruchès, LA TRADIZIONE, LACCENTO and LIMPRONTA stand out. Tasting the Barbera d’Asti Superire, we realize that we are in a universe of warm wines  , pleasant and of rare silkiness with an intense, persistent aroma with hints of rose petals and wild berries in jam. uby bone tending towards garnet, Intense, persistent with tending aromatic memories and typical hints of berries, which evolve into oriental spices and black pepper.

What about sparkling ?
Discover the Extra Dry, Cuvée Rosé and the Cuvée Blanche Metodo Martinotti, while the120+1 stands out, as a true Piedmontese champagne. A project embraced by the oenologist Luca Caramellino and concluded by Morando. “The first bottle uncorked will have to rest for 40 days, then my young sample will be presented in Paris, France. Because our 120+1 is in all respects a ‘champagne’.

For those who want to spend a dream night, perhaps after a tour of the cellar and a rich tasting of Montalbera wines accompanied by the delights of the gastronomic excellence of the area… well, just around the corner you can stay in one of the Wine Suites, four independent accommodations where hospitality, service, privacy, relaxation, comfort and a breathtaking view are guaranteed… You will be given the keys, just as if you were at home: confidentiality and exquisite hospitality make your stay unforgettable.

The different types of Suites are characterized by elegant simplicity and furnishings that recall the typical “Tropeziana” tradition with furnishings and design elements that blend well with the surrounding natural context, always respecting the historicity of the terroir.

Montalbera, attentive to sustainability, including social sustainability, has changed the working hours of the 22 workers in the countryside, which become more than 90 during the harvest, moving them to less hot and muggy moments of the day, in the morning from 6am while the evening harvest begins in the late afternoon.

 

Leave a comment