
By Cesare Zucca (italian and english version)
Ieri notte ho visto The Life Ahead, il nuovo film con Sophia Loren
Mi è sembrato mediocre. Il passato travagliato di Madame Rosa (Loren) è piuttosto abbozzato Sophia (il cui ruolo è quasi ridotto a attrice non protagonista, visto che il ragazzino Momo è più presente nelle scene) e, a mio avviso, poco incisivo.
Mi aspettavo di più….
Direzione mediocre. Se mi chiedi una scena che mi è rimasta particolarmente impressa, trovo difficile rispondere.
Anche la scena del terrazzo con la biancheria stesa, (che secondo il regista voleva essere un omaggio a Un giorno particolare di Scola) mi è sembrata mediocre: ( le riprese erano piuttosto statiche)
Tutto sommato, poca emozione (forse com’è la personalità di Edoardo Ponti, perlo meno quando dirige?).
La canzone della Pausini (che inizia bene ma poi ‘sgallina’ fastidiosamente) non mi convinceva,
Cosi come poco mi ha convinto l’intero film, che ha momenti lunghi, lenti o addirittura inutili,
Ecco una recensione che ho letto su IoDonna e che condivido “La vita di fronte a se stessa non può andare oltre un’illustrazione ben coordinata. In cui, da estranei, si arriva alle concessioni e alla consapevolezza di essere rifiutate le stesse frettolosamente, senza mezzi toni. Con quadrati appena giustapposti un po ‘al di sopra dello standard televisivo “

Il trucco Loren (del grande Frederique Foglia, quello di Apocalypse) mi ha lasciato dubbioso … La linea dell’eyeliner verso l’alto, pesante e approssimativa e le ciglia grossolane (tipiche della Loren) hanno voluto indicare uno stile di makeup che la protagonista usava in gioventù e che ha sempre ripetuto … o sono semplicemente una scelta sbagliata?
L’acconciatura: (non perché Enzo Angileri sia un amico o una persona a cui va tutta la mia simpatia): la cosa che ho trovato più appropriata è l’acconciatura di Sophia, Propio oggi ho sentito Enzo e mi ha raccontato di essersi ispirato alla famosa scena della cucina DEL FILM matrimonio all’Italiana. ) Bravo Enzo!

Sophia è… comunque sempre Sophia!
Anche in un prodotto non eccelso, la grande Loren riesce a emergere e punta al tuo cuore.
La mia battuta preferita? Quando Rosa negozia l’importo mensile per ospitare Momo.
“Voglio 800, te ne do 700, va bene 750, due settimane al massimo ,,,,,”
IL MIO VOTO: 6
A questo punto voglio rivedere il film originale di Moshé Mizrahi – uscito nel 1977 e premiato con un Oscar – al centro, Madame Rosa di Simone Signoret. (Premio Cesar)

(english version)
Last night I saw The Life Ahead, Sophia Loren‘s new movie
Regarding the film, it seemed mediocre to me. The troubled past of Madame Rosa (Loren) is rather sketched Sophia (whose role is almost reduced to supporting actress, since the boy is more present in the scenes) is well presented but, in my opinion, not incisive.
I expected more ….
Mediocre direction. If you ask me for a scene that has particularly stuck in my mind, I find it hard to answer.
Even the scene of the terrace with the laundry hanging, (which the director said was intended as a tribute to A particular day by Scola) seemed mediocre to me: the movements of the rooms were rather static
All in all, little emotion (perhaps how is Edoardo Ponti’s character, at least, while directing?).
Pausini’s song (which starts well but then shrill ‘scallops’) didn’t convince me,
Same ipression for the whole film, which seems long, slow and filled of useless moments,

The Loren make-up (by the great Frederique Foglia, that of Apocalypse) left me doubtful … The heavy and approximate eyeliner line and the fake eyelashes (typical of Loren) wanted to indicate what the a protagonist used to wear in his youth? … or am I simply a wrong choice?
I repeat: (not because the hairstylist Enzo Angileri is friend): the thing I found most appropriate was Sophia’s hairstyle, Enzo told me that I he was inspired by the famous kitchen scene in previous Loren’s movie Marriage Italian Style , Bravo Enzo!

Sophia is ….. Sophia! Although directed by her son, she manages to emerge and has point to the heart.
My favorite line? Perhaps the most temperamentally Sophia: When Rosa negotiates the monthly amount to host Momo. “I want 800, I’ll give you 700, that’s fine 750, two weeks maximum ,,,,,”
MY VOTE: 6
At this point I want to review the original film by Moshé Mizrahi – which was released in 1977 and was awarded an Oscar – in the center, Simone Signoret’s Madame Rosa. (Cesar Award)
